Psicologa Sessuologa Clinica Alba Cuneo

Vita di coppia - Quando si entra in crisi

Alba

  • Home
  • Articoli
  • Vita di coppia - Quando si entra in crisi

Vita di coppia: Quando si entra in crisi

La Coppia costituisce un sistema relazionale complesso in cui entrano in gioco le singole individualità e l’interazione fra le stesse. Spesso non si prende in considerazione questo aspetto fondamentale e si da per scontato che quello che succede sia sempre legato al comportamento del singolo: “lui non mi capisce”, “lei mi aggredisce sempre”, “deve avere qualche problema”, “non mi desidera più”. Ecco che pensieri di questo tipo sono tutti incentrati su una sola persona, lui o lei che sia.

In un’ottica di coppia invece la prospettiva si allarga e va a considerare entrambi i partner. Riprendiamo i pensieri suddetti e utilizziamo una prospettiva a due:

  • lui non mi capisce” diventa “lui non mi capisce, io mi spiego a sufficienza?
  • lei mi aggredisce sempre” diventa “lei mi aggredisce sempre, io la attacco in qualche modo?
  • deve avere qualche problema” diventa “deve avere qualche problema, io in che modo contribuisco?
  • non mi desidera più” diventa “non mi desidera più, ma io mi rendo desiderabile?
Sessuologia  Alba Cuneo

Questi sono solo alcuni esempi ma l’elenco potrebbe diventare infinito: il nocciolo del discorso è che in un’ottica di coppia, nel considerare il comportamento di uno, ci si interroga anche sul comportamento dell’altro e sulla DINAMICA che entra in gioco.

Proprio perché la Coppia presuppone il sussistere di una relazione, ciò che accade all’interno della stessa non è mai collegato solo ad uno dei due membri ma, in qualche modo, coinvolge entrambi.

Questa prospettiva di base risulta fondamentale per evitare di incappare in un meccanismo che presuppone che la responsabilità di ciò che accade sia da attribuire ad uno solo dei partner. Se qualcosa non funziona in una coppia non è mai “colpa” di uno solo ma dipende, anche se non sempre in parti uguali, da tutti e due.

Mi sembra importante sottolineare questo aspetto perché in Coppia si tende prevalentemente:

  • ad accusare il partner e basta
  • ad accusare sé stessi e basta

E questo può indurre in crisi che richiedono un aiuto di un professionista esterno (come lo psicoterapeuta o il sessuologo), proprio perché da soli diventa difficile disinnescare questo meccanismo di pensiero.

Un lavoro in Coppia è particolarmente faticoso: implica la collaborazione di entrambi i partner ed un impegno continuo nel voler smussare tutte quelle modalità che innescano le problematiche. A volte rivolgersi ad un terapeuta può sembrare alquanto frustrante, come se si avesse la prova che la relazione è al capolinea, che forse “se c’è bisogno di un aiuto, è meglio lasciarsi…”.

In realtà, se si inizia un percorso di Coppia, sebbene spesso si sia in una fase di crisi acuta, nel momento in cui quel percorso lo si porta avanti, questo è già un segnale che la Coppia c’è…esiste e ha risorse. Ed ecco che se poi tutto il processo funziona, può uscirne estremamente rafforzata, con maggiore consapevolezza dei bisogni e dei pregi di se stessi e del partner.


Dr.ssa Valentina Francesca Minniti
Psicologa Sessuologa Clinica ad Alba

Psicologo  Alba Cuneo - Minniti

Iscrizione all' Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte
con il numero 5990 dal 2010

P.I. 01510070053

Contatti

La Dr.ssa è reperibile telefonicamente dal martedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato mattina alle 9 alle 14

In caso di mancata risposta, è possibile inviare un SMS con nome e cognome e sarete richiamati il prima possibile

Si accettano presso lo Studio pagamenti tramite Bancomat e Satispay.



Si ringrazia Maurizio Fornaca, artista, per le immagini

 
psicologi italia

©2022 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dottoressa Valentina Francesca Minniti. E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

«powered by Psicologi Italia».